MAMMA AMICA / disegniamo la musica
Questo articolo è nato da un compito che
l'insegnante di musica ha assegnato in
classe di mio figlio: "Ascoltate la V sinfonia
di Beethoven e tracciate le linee che vi
suggerisce".
Bel compito! Ho voluto svolgerlo insieme
a lui, mi piacciono le attività creative.
E credo che sia una di quelle attività costruttive
che potremmo svolgere con i nostri figli perchè
stimola la fantasia ma fa concentrare anche
sulle emozioni che proviamo, ascoltando
determinati suoni.
Ognuno di noi ha sicuramente sperimentato
nella propria quotidianità il legame tra musica ed
emozioni. Quante volte abbiamo detto: "Questa canzone
mi mette allegria!" oppure "Questa musica mi fa venire una
tristezza!"
Così come, viceversa, spesso scegliamo la canzone da ascoltare o
una melodia, in base al nostro stato d'animo. Se siamo felici
scegliamo un ritmo veloce , se siamo tristi magari scegliamo
melodie lente e nostalgiche.
La musica produce delle emozioni ed i disegni sono legati
anch'essi alle emozioni. Ragion per cui, ascoltando una melodia,
proveremo delle emozioni e queste emozioni, a loro, volta ci
suggeriranno dei disegno o delle linee ben precise.
Se ascoltiamo, per esempio, la prima parte della V sinfonia di
Beethoven, saremo portati atracciare linee spezzate , che salgono e
scendono in escalation e discese continue. Ci saranno ,successivamente,
momenti che ci suggeriranno linee morbide, onde, che attraversano
dolcemente il foglio.
Questo ci farà riflettere sull'intensità forte o meno di ogni emozione e
sul tipo di emozione. Le note che suggeriscono linee spezzate e spigolose,
corrispondono ad emozioni forti ma non sempre positive. Non si tratta di
emozioni dolci e rilassanti ma tumultuose e agitate.
Le note che suggeriscono linee morbide e continue, corrispondono
ad emozioni rilassanti e dolci.
Altra attività simile e altrettanto piacevole e costruttiva riguarda l'associare
alle immagini o ai disegni veri e propri.
Possiamo ascoltare pezzi di musica classica insieme ai nostri figli e chiederci
che tipo di storia o immagini ci suggeriscono, se dovessimo inventarne una.
O che disegni tracceremmo sul foglio: prati verdi, mare in tempesta, sole, pioggia,
gruppi di amici, una famiglia....
Anche i colori che useremo avranno sicuramente un legame con le note. Ritmi
gioioso suggeriscono colori intensi come il giallo o il blu o il verde. Ritmi nostalgici
suggeriscono colori come il grigio.
Tutto questo ci fa capire quanto siamo connessi con ciò che ci circonda, quanto la
nostra mente , le emozioni, la fantasia, i colori, siano intimamente collegate.