MAMMA AMICA / L'ADOLESCENZA VISTA DA UN' ADOLESCENTE

Si sa che l'adolescenza è un'età difficile,

 

si sa ci sono attimi turbolenti sia per i

 

ragazzi sia per i ragazzi che hanno figli

 

adolescenti.

 

Ma mi è sembrato carino chiedere ad 

 

un'adolescente di parlarci di come si vive

 

quell'età....facendosi portavoce dei sogni, delle

 

paure e dei sentimenti di chi la vive in prima

 

persona:)

 

La parola ad A. (15 anni)!!!

 

 

 

 

 

Tutti pensano che la nostra età sia la più bella,

 

senza pensieri e piena solo di sogni e speranze.

 

In realtà, anche se è vero che una delle età più

 

belle, tutti noi abbiamo dei bisogni.

 

Penso che, dopo averne parlato con gli amici,

 

la cosa per noi più importante sia da parte dei

 

genitori che dagli amici, sia il sostegno.

 

Quella cosa che non ci fa sentire soli, il sentirsi

 

apprezzati, il non sentirsi sbagliati.

 

E' un età in cui deve esserci concesso di sbagliare

 

anche se molti non lo capiscono. Molti ci descrivono

 

come dipendenti dal telefono e pieni di ego, ci descrivono

 

come degli irresponsabili, senza mai soffermarsi sulle cose

 

positive che abbiamo: allegria, spensieratezza ma anche

 

profondità d'animo! Gli amici per noi sono come una

 

famiglia, si sopportano, ti supportano, ti asciugano le

 

lacrime e sono felici per te quando ti succede qualcosa

 

di positivo. Un genitore o un amico 'perfetto' non è

 

quello che non sbaglia mai ma quello che ti dà il massimo,

 

che cerca di riflettere sui suoi errori, che non ti mette

 

mai al secondo posto. Noi abbiamo bisogno di

 

sentirci speciali, non siamo come ci vedono attaccati

 

solo ad un 'like' o ad un messaggio. Se qualcuno ci

 

chiedesse l'opinione su qualcosa, forse capirebbe che

 

un discorso lo sappiamo fare, che anche se sbagliamo

 

cerchiamo di riparare ai nostri errori.

 

Penso veramente che la cosa più importante per noi sia

 

il sostegno perchè, con tutti i dubbi che abbiamo, con

 

tutte le scelte che dobbiamo fare e le decisioni che dobbiamo

 

prendere, senza qualcuno che ci aiuti o ci guidi è tutto

 

più difficile.

 

Un amico per noi è un mdella famiglia e la famiglia,

 

se davvero ci tiene a te, ti fa sentire speciale, non solo

 

quando fai la cosa giusta, perchè questo sanno farlo tutti,

 

ma è dalla tua parte anche quando fallisci e fallisci ancora.

 

Nessuno sa veramente quanto ci aiutiamo tra noi ragazzi,

 

da quante bruttte situazioni ci tiriamo fuori a vicenda, quante 

 

cose belle viviamo insieme. Spesso, invece, si parla di più

 

degli errori che facciamo, dei ragazzi che sono aggressivi

 

o irrepsonsabili.

 

Per noi ciò che accomuna gli amici, la famiglia ed i fidanzati, è

 

l'amore, quello che ti spinge a migliorarti, quello che cura le ferite

 

che ti fas entire semplicemente a casa, la casa dove al porta

 

è sempre aperta, dove ci sarà sempre un sorriso ad accoglierti,

 

un sorriso sincero.

 

La nostra paura più grande? la solitudine, il mostro che temiamo

 

tutti, che ci teniamo sotto al letto.

 

Il nostro sogno? Essere felici, sereni, spontanei come i bambini

 

ma sapere ragionare come i grandi.

 

Un'altra paura? Il futuro, ciò che saremo, ciò che vivremo.

 

Ma ho capito che la soluzione è una: godersi tutto, al massimo,

 

senza pensieri, prima che le paure ci 'sovrastino'!

 

 

 


Commenti