MAMMA AMICA / L'amore raccontato da un'adolescente
Sapete che, ogni tanto,
mi piace lasciare la arola ai ragazzi.
Si parla tanto di loro ma , a volte,
non si dà loro la parola.
Ho chiesto ad un'adolescente,
una ragazza, di raccontare cosa significa
a quell'età l'amore.
Trascrivo il testo in modo letterale.
Buona lettura.
L'amore alla nostra età....non tutti
pensano che possa esistere, perchè
veniamo giudicati immaturi, perchè si
pensa che non siamo in grado di riconoscere
la persona giusta.
Gli adulti dicono che 'sono solo esperienze',
tanto 'quanto può durare alla nostra età?'.
Non credo che queste frasi abbiano un senso.
E' vero, alla nostra età non si può sapere quanto 'dura' qualcosa,
ma se si pensa questo fin dall'inizio, allora non ci si gode nulla, tanto poi è certo che finirà.
Io penso invece che l'amore che si prova alla nostra età
sia quello che potrebbe desiderare un adulto.
Sapete perchè?
Noi ragazzi ci conosciamo davvero , proprio perchè
crediamo ancora nella magia più degli adulti.
Al posto di passare il tempo a programmare
ci affidiamo a ciò che proviamo.
Siamo tutti diversi, c'è chi ha più paura,
c'è chi ci riflette troppo poco, chi dice che non
crede nell'amore. Ma sappiamo cosa ci dice il cuore.
Molti hanno paura della solitudine, di 'rimanere soli',
'senza un fidanzato', non riuscire a trovarlo.
L' amore spesso ci fa paura, temiamo di soffrire ma
l'amore è la forza che porta avanti il mondo, che ci
fa crescere, riflettere su di noi. ma se non fa stare
pienamente bene, allora non è amore.
L'amore può deludere, fare soffrire,
ma si può stare senza?
Se si può fare a meno della persona al nostro fianco,
allora non è quella giusta.
Ci fanno apparire come una generazione
che non crede nei valori e nei sentimenti,
ma credo che noi ne sappiamo spesso più
degli adulti, che finiscono per vedere l'amore
come un'abitudine. Bisognerebbe continuare
a provare ciò che si prova all'inizio, avere la convinzione
che quella persona ci sarà sempre, davanti a tutti i nostri tramonti,
pronta a stringerci la mano.
In fondo siamo tutti come un puzzle. Il nostro
destino è trovare l'altra metà che ci completa.