MAMMA AMICA / LE SOLUZIONI VANNO TROVATE DENTRO DI NOI

LE SOLUZIONI VANNO TROVATE DENTRO DI NOI

UNA VOLTA HO LETTO UNA STORIA ZEN MOLTO INTERESSANTE. SI TRATTAVA DI UN MONACO CHE ANDAVA A TROVARE A CASA UN CARO AMICO . UNA VOLTA ARRIVATO DAVANTI ALL’ABITAZIONE, VIDE L’AMICO CHINO NEL GIARDINO A CERCARE QUALCOSA. COSÌ LO SALUTÒ E GLI DISSE: “HAI PERSO QUALCOSA? POSSO AIUTARTI?” QUELLO ANNUÌ DICENDO :” HO PERSO LE CHIAVI E NON RIESCO A TROVARLE DA NESSUNA PARTE”. ALLORA IL

MONACO OFFRÌ IL SUO AIUTO : “DIMMI DOVE LE HAI PERSE, COSÌ POTRÒ AIUTARTI”. QUELLO RISPOSE : “LE HO PERSE DENTRO CASA”. ALLORA IL MONACO, STUPITO, CHIESE :”MA ALLORA PERCHÈ LE STAI CERCANDO IN GIARDINO?” E QUELLO RISPOSE : “PERCHÈ QUI C’È PIÙ LUCE!”.

IL SIGNIFICATO DI QUESTA STORIA È ABBASTANZA CHIARO. SPESSO, PROPRIO COME L’AMICO DEL MONACO, CERCHIAMO LE SOLUZIONI AI NOSTRI PROBLEMI LONTANO DA NOI, PERCHÈ ALTRIMENTI SIAMO COSTRETTI A GUARDARCI DENTRO, A METTERCI IN GIOCO E QUESTO CI FA PAURA. SPESSO , QUANDO I FIGLI ATTRAVERSANO MOMENTI DIFFICILI, I GENITORI CERCANO LA CAUSA FUORI DA CASA E FUORI DALLA FAMIGLIA. ATTRIBUISCONO L’ANSIA, IL NERVOSISMO, LE PICCOLE O GRANDI CRISI DEI LORO FIGLI ALLA SCUOLA, AGLI INSEGNANTI, AGLI AMICI O ADDIRITTURA A CIÒ CHE GUARDANO IN TV O SUL CELLULARE. QUANDO CHIEDO ALLE COPPIE GENITORIALI CHE ARRIVANO ALLO STUDIO SE A CASA VA TUTTO BENE, SE TRA LORO VA TUTTO BENE, LA RISPOSTA È IMMEDIATA :”CERTO! VA TUTTO BENE, SIAMO UNA FAMIGLIA NORMALE“. ECCO CHE È GIÀ SCATTATA LA PAURA, LA PAURA DI ESSERE GIUDICATI INADEGUATI, DI ESSERE RITENUTI COLPEVOLI, DI DOVERE GIOCARE A ‘CARTE SCOPERTE’ E ACCETTARE CHE QUALCOSA NON HA FUNZIONATO COME AVREBBE DOVUTO, NONOSTANTE L’IMPEGNO E L’AFFETTO. SI CRESCE INSIEME, CRESCONO I NOSTRI FIGLI E CRESCIAMO ANCHE

NOI. NON NASCIAMO ‘GENITORI’ ED È NATURALE CHE SI POSSA SBAGLIARE, PERCHÈ ABBIAMO ANCHE NOI LE NOSTRE PAURE, I NOSTRI MOMENTI DIFFICILI, LE NOSTRE INCERTEZZE E, A VOLTE, I NOSTRI MOMENTI ‘NO’ COINCIDONO CON QUELLI DEI NOSTRI FIGLI E LA FAMIGLIA DIVENTA UN GRANDE CAOS. MA , COME CHIEDIAMO LORO DI RIFLETTERE, DI CAPIRE I LORO STATI D’ANIMO, TOCCA ANCHE A NOI FARLO, ANCHE A COSTO DI SENTIRCI DIRE CHE A VOLTE NON ABBIAMO COMPRESO, CHE NON ABBIAMO ASCOLTATO ABBASTANZA. SPESSO

DICIAMO AI NOSTRI FIGLI CHE A NOI BASTA VEDERE CHE SI IMPEGNANO, CHE DANNO IL MASSIMO, AL DI LÀ DEL RISULTATO. CREDO CHE ANCHE PER LORO SIA COSÌ NEI NOSTRI CONFRONTI. NON IMPORTA SE, STRADA FACENDO, COMMETTIAMO DEGLI ERRORI, SIAMO UMANI. MA È IMPORTANTE CHE CI IMPEGNIAMO PER CAPIRE E RIMEDIARE. “I FIGLI VOGLIONO GENITORI AFFIDABILI, NON PERFETTI”(MADRE TERESA)

Commenti