MAMMA AMICA / MOTIVIAMO I NOSTRI NO!
Nell'eduzazione che impartiamo ai nostri figli,
i no sono importanti quanto i si per la loro crescita.
Spesso noi genitori tendiamo ad identificare il no come
qualcosa di negativo, che può creare sofferenza, che ci fa
sentire in colpa nei confronti dei nostri figli.
Dire si è decisamente più facile perchè evita conflitti,
negoziazioni, spiegazioni.
Capita spesso che i genitori mi dicano :"Non riesco a dire di no" ai
miei figli oppure "Alla fine, per sfinimento, dico di si anche se non sono
d'accordo".
Bè...forse un nostro si rende tutto più facile al momento e rende più
felici i nostri figli...ma troppi si
complicano decisamente il futuro dei nostri figli.
I no dei genitori servono a capire che ci sono dei limiti,
che certi comportamenti potrebbero danneggiarci, che non
sono un bene per noi o per gli altri. Ci insegnano che la vita è
fatta anche di regole, che non sempre possiamo fare ciò che
vogliamo. E questo insegnamento servirà per il loro futuro.
Anche se l'iniziale reazione sarà essere
scontenti o ribellarsi, i nostri no danno loro sicurezza perchè
lasciano intendere che c'è qualcuno che fa da guida, che li protegge.
Importante è spiegare perchè diciamo di no a qualcosa.
Non limitiamoci a dire "Perchè no" oppure "E' così e basta" o, ancora,
"Perchè te lo dico io".
In questo modo il nostro no verrà visto come un rifiuto e non sarà
un'esperienza costruttiva.
Spieghiamo con calma la nostra posizione. Magari al momento non
la acccetteranno ma, in questo modo, sapranno che abbiamo dei
valori, dei pricipi, delle idee precise di come educarli e che siamo
coerenti con esse.
Magari qualche volta ci sentiremo anche dire :"Sai mamma...avevi
ragione a dirmi di no":)