MAMMA AMICA / UNA DOTE GENITORIALE IMPORTANTE: LA COERENZA:
Ho già citato in un'altro articolo una delle mie frasi
preferite: " Si è felici quando ciò che pensiamo, ciò
che facciamo e ciò che diciamo coincidono".
In poche parole....quando siamo coerenti con noi
stessi.
La coerenza è fondamentale per il nostro benessere
personale ma lo è anche nel nostro ruolo genitoriale.
La coerenza ci rende persone integre, trasparenti.
Ma che significa essere coerenti nel nostro ruolo di
genitori?
Significa, per esempio, che se diciamo un no, tale deve
rimanere. Evitiamo di cambiare idea perchè nostro
figlio si ribella o fa i capricci o, più semplicemente,
perchè siamo stanchi e non vogliamo discutere o,
in ogni caso, preferiamo evitare i conflitti.
E cerchiamo di non dire un iniziale si per ,in un secondo
momento, trasformarlo in un no.
Questi comportamenti possono creare nei nostri figli
confusione, frustrazione, rabbia.
Un no deciso può creare conflitto ma verrà elaborato e
accettato in quanto dettato da noi genitori che dobbiamo
dare le regole. Nostro figlio, dopo le iniziali lamentele,
diverrà consapevole del fatto che il nostro no dipende
dai nostri valori, da ciò che riteniamo giusto.
Cerchiamo di mantenere la coerenza dei metodi educativi
anche nella coppia.
Se nostro figlio ci chiede il permesso per fare qualcosa,
rispondiamo :"Ne parlo con papà (o con la mamma) e ne
riparliamo". Questo darà l'idea di una coppia compatta.
Meglio evitare frasi come :"Chiedi a mamma, è lei che non
vuole" (O viceversa). O, peggio, non diamo un assenso o
un diniego che poi viene smentito dall'altro genitore.
In questo modo uno dei due genitori verrà visto in modo
negativo rispetto all'altro e la coppia genitoriale darà l'idea
di non riuscire a gestire le regole da impartire a casa.
Ricordiamoci che la nostra coerenza sarà un esempio per
i nostri figli. Un modo per insegnare loro che è bene, per il
benessere personale, seguire le proprie idee, i propri
principi che sono delle linee guida nella vita.